DIRITTO DI RECESSO
Gli acquisti effettuati sul sito www.isiciliami.com sono regolati dalla legge italiana sule vendite per corrispondenza (art. 5 D. Lgs 185/99). La legge stabilisce l’obbligo, a chi vende per corrispondenza, di fornire determinate garanzie all’acquirente.
Prestiamo particolare cura al confezionamento del pacco da consegnare al corriere. Se sfortunatamente dovessi ricevere il pacco danneggiato, ritiralo ma fai attenzione a riportare sulla ricevuta la dicitura “con riserva di controllo”. Nel caso di errore nell’ordine rispetto all’acquisto effettuato o ricezione di un pacco danneggiato il cliente dispone di 3 giorni lavorativi di tempo dalla data di consegna per esercitare il diritto di recesso, ovvero la possibilità di comunicare l’intenzione per cambiare o restituire il prodotto ed essere rimborsato della spesa.
La comunicazione di richiesta di rimborso può essere effettuata via email all’indirizzo: info@isiciliami.com o mediante lettera raccomandata AR all’indirizzo:
Il Gusto della Tradizione di G. Arnone & C. snc
Via Francia, sn
92026 Favara (AG) Italia
La comunicazione dovrà contenere:
– Motivazione per la richiesta di recesso
– La descrizione del prodotto acquistato (nome prodotto, codice prodotto, quantità acquistata)
– La data in cui è stato effettuato l’ordine e il numero d’ordine (che si trova indicato nella’email di conferma d’ordine)
– Gli astremi del proprio c/c bancario (nome della banca, codice IBAN) al fine di consentire il rimborso delle somme.
Attendere l’autorizzazione dell’azienda prima di rispedire il pacco. Una volta ricevuta l’autorizzazione a rispedire i prodotti, questi devono essere spediti entro 5 giorni lavorativi al seguente indirizzo:
Il Gusto della Tradizione di G. Arnone & C. snc
Via Francia, sn
92026 Favara (AG) Italia
Si consiglia di imballare accuratamente quando si intende rispedire in modo da salvaguardare i prodotti.
Tradizione Il Gusto della di G. Arnone & C. snc provvederà al rimborso delle somme dovute tramite bonifico bancario entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione della volontà di recedere.
Qualora vi fossero ritardi non imputabili a nostre negligenze (esempio: consegna ritardata da parte dello spedizioniere) non potremo essere responsabili per conto dello spedizioniere stesso, ma ti forniremo sempre un adeguato servizio di assistenza. Per spedizioni rifiutate di ordini pagati e confermati, verranno comunque trattenuti da parte nostra i costi dall’azienda sostenuti relative alle spese di spedizione.
Per qualsiasi controversie tra le parti sarà competente il Foro di Agrigento.